
L’assistenza alle attività di vita quotidiana è garantita nell’arco delle 24 ore dagli operatori addetti all’assistenza, che agiscono sulla base di piani di assistenza individuali, rispettando specifici protocolli, in coerenza con le consegne medico-infermieristiche, aggiornate in base all’andamento clinico dell’ospite.
L’equipe assistenziale nello svolgimento/aiuto delle attività di cura, stimola la persona al mantenimento e, se possibile, al recupero delle capacità residue. Nello specifico vengono garantiti i seguenti servizi compresi nella retta:
- Servizio di Igiene e Cura alla Persona: comprende l’igiene quotidiana, il bagno assistito periodico, la vestizione;
- Mobilizzazione: prevede l’alzata e la rimessa a letto dell’ospite; la variazione di posizione al fine di evitare decubiti per le persone completamente costrette a letto; l’assistenza nella deambulazione con l’impiego corretto degli ausili, in collaborazione con il servizio di riabilitazione motoria;
- Alimentazione: per ospiti che necessitano di aiuto totale o parziale nell’alimentazione/idratazione, l’operatore di assistenza garantisce un aiuto personalizzato, con la finalità di salvaguardare le singole capacità residue della persona (tagliare le pietanze, imboccare, sorvegliare, stimolare ad alimentarsi);
- Controllo e gestione dell’incontinenza: prevede l’accompagnamento in bagno degli ospiti con capacità residue e la sostituzione dei presidi per l’incontinenza;
- Assistenza notturna: assicura il controllo, la sorveglianza e la tutela degli ospiti, mediante frequenti controlli nelle singole stanze, in base ai livelli di dipendenza/non autosufficienza. Attraverso interventi personalizzati e finalizzati alla risoluzione del bisogno dell’ospite, nell’arco del riposo notturno, sono programmati ulteriori interventi per garantire il cambio di postura, l’idratazione e la sostituzione dei presidi per l’incontinenza. L’ospite in grado di soddisfare in autonomia le proprie necessità può richiedere la collaborazione del personale in servizio attraverso la chiamata con il campanello.
Inoltre:
- Servizio di parrucchiere, estetista e di podologo: attivati in base alle necessità degli ospiti, su richiesta dell’utente o dei familiari, a loro carico per i ricoveri senza integrazione da
- parte dell’ USL.